«L’Archeologia Sperimentale è il tentativo di riprodurre attraverso gli esperimenti, nelle condizioni materiali più vicine possibili a quelle antiche, strumenti, oggetti, edifici, e di riprodurre anche le circostanze nelle quali gli stessi beni si sono degradati o distrutti […] Non si tratta tuttavia di un gioco. […] La realizzazione del più modesto degli utensili costa fatica, tempo, ingegno…»
– John Coles
Per Archeologia Sperimentale si intende la riproposizione dei processi legati ad uno specifico aspetto di una realtà antica.
Se solitamente il termine viene collegato alla ricostruzione di manufatti, può essere -con tutte le cautele del caso- utilizzato anche in relazione al tentativo di riscoperta di gesti e modalità d’impiego dei manufatti stessi, in un’operazione sperimentale che consenta di avvicinarsi il più possibile alle dinamiche del mondo antico.