Le associazioni facenti parte della Federazione EVROPANTIQVA sono finalizzate allo studio e alla ricostruzione dei popoli europei e mediterranei dell’Evo Antico. In particolare, considerando la complessità della storia della Roma repubblicana, prestiamo attenzione alle realtà culturali che furono protagoniste dei più grandi conflitti avvenuti nella penisola italica attorno al III sec. a.C., indicativamente tra la Terza Guerra Sannitica sino alla Terza Guerra Punica, passando per la pacificazione e romanizzazione della Gallia Cisalpina, dalla Pianura Padana fino al contesto alpino.
Cento popoli. Una sola anima.
Ad oggi ci occupiamo quindi della vita civile e militare di:
Nello specifico, grazie allo studio e all’esperienza maturata attraverso anni di attività nell’ambito della Rievocazione Storica, siamo in grado di organizzare, animare e gestire nel dettaglio qualunque evento pertinente ai nostri ambiti di studio, coinvolgendo il pubblico senza esulare dal rispetto della realtà del contesto storico rappresentato.